bonsaidazero
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


In questo forum partiamo tutti da zero: zero esperienze, zero materiali e zero risultati (fino ad ora) sperando di averne un domani.
 
IndiceIndice  CalendarioCalendario  Ultime immaginiUltime immagini  FAQFAQ  CercaCerca  Lista utentiLista utenti  GruppiGruppi  RegistratiRegistrati  AccediAccedi  

 

 Bosso - Scheda

Andare in basso 
AutoreMessaggio
mboss
Seme
Seme
mboss


Messaggi : 20
Data di iscrizione : 25.05.24
Età : 53

Bosso - Scheda Empty
MessaggioTitolo: Bosso - Scheda   Bosso - Scheda EmptySab Giu 08, 2024 9:51 am

Il Bosso è una pianta sempreverde arbustiva originaria dell’estremo oriente. Viene utilizzato sia singolarmente in vasi capienti per la facilità con cui si può modellare la sua chioma, sia per formare folte siepi. Nel mondo bonsai è consigliata anche ai neofiti per la sua adattabilità ai nostri climi e la sua robustezza. E’ apprezzata per il colore della sua corteccia che diventa rugosa, le foglie piccole e i fiori bianchi profumati che sviluppa con l’inizio della primavera.

SUBSTRATO

Si consiglia un substrato drenante granulare unito a terriccio universale al massimo al 50%.

ESPOSIZIONE

La pianta può vivere all’esterno tutto l’anno proteggendo il vaso dal gelo invernale e dal sole diretto nelle ore più calde dell’estate. Se tenuto in casa in inverno, si consiglia una posizione molto luminosa lontano da fonti dirette di calore.

ANNAFFIATURA

Durante i mesi estivi necessita di annaffiature abbondanti e frequenti, che vengono diradate all’inizio dell’autunno, mantenendo il substrato leggermente umido.

RINVASO

Può essere effettuato tutto l’anno. In caso di potatura delle radici è consigliabile procedere a fine autunno o ad inizio primavera.

POTATURA

Dall’inizio della stagione vegetativa, si può potare lasciando 5 o 6 foglioline, fino alla fine di agosto.

PINZATURA

Si consiglia di pinzare i nuovi getti dalla fine dell’estate fino ad ottobre.

FILATURA

Può essere effettuata in qualunque stagione, proteggendo il filo con del nastro. Il filo va controllato spesso e lasciato per periodi non troppo lunghi per non incidere la corteccia.

CONCIMAZIONE

La concimazione può avvenire durante tutto l’anno, diminuendo le dosi nei mesi più caldi. Dall’inizio della primavera la pianta richiede concimi più ricchi di azoto.

CURE

Il bosso è una pianta particolarmente resistente. Può essere attaccata da afidi e ragnetto rosso.
Torna in alto Andare in basso
 
Bosso - Scheda
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Evonimo - Scheda
» Bosso salvato...progressi

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
bonsaidazero :: Schede :: Schede-
Vai verso: